Negli ultimi decenni il laser ha affermato sempre più la sua presenza nel settore industriale e, sin dalla sia comparsa, particolare attenzione è stata rivolta alla lavorazione dei materiali, come l’indurimento superficiale, il taglio, la foratura, l’incisione, l’intaglio, la saldatura e la rimozione di materiale.
I tipi di materiale lavorati con il laser sono tra i più disparati: metalli, plastiche, ceramiche, gomma, legno, tessuto, semiconduttori e cristalli (come persino il diamante). Alla lavorazione dei materiali si aggiungono tantissime altre applicazioni tra le quali: lettura barcode, lidar, range-finder, olografia, metrologia nel settore Automotive e Areospace, ecc..
Le ragioni del successo commerciale del laser nell’industria derivano principalmente da:
• L’affidabilità, che porta a periodi di inattività delle macchina molto contenuti all’interno del processo produttivo
• L’adattabilità alle innovazioni tecnologiche dei materiali stessi
• Il controllo computerizzato, che porta a una grande versatilità e al controllo sistematico delle variabili del processo
Optoprim, da vent’anni propone sorgenti laser sempre all’avanguardia per soddisfare le varie esigenze del mercato industriale.